Difference between revisions of "ESC13-Laboratori"
From Enter the ESC
|  (Redirected page to ESC13-Contenuti) | |||
| Line 1: | Line 1: | ||
| − | + | == Labs & Hands-on == | |
| + | |||
| + | === Soldering <small> vol.3 </small> - crunchlab === | ||
| + | |||
| + | [http://mightyohm.com/files/soldercomic/FullSolderComic_EN.pdf Saldare è facile]! Sul modello dei famosi laboratori di saldatura di [http://en.wikipedia.org/wiki/Mitch_Altman Mitch Altman], un workshop per imparare a saldare circuiti elettronici, che nella vita serve sempre! :) Sarà fornito in uso ai partecipanti tutto il materiale necessario per compiere la prima saldatura (saldatori, filo, reofori, scheda millefori, calza). Un'esperienza basilare nella saldatura è propedeutica al workshop su Arduino. | ||
| + | |||
| + | === ElectroLab <small>vol.2</small> - phcv === | ||
| + | |||
| + | A grande richiesta, dopo l'anteprima improvvisata dell'anno scorso, quest'anno un talk/lab sullo stesso stile dell'anno scorso! | ||
| + | |||
| + | Elettrizzante!! | ||
| + | |||
| + | Verrà effettuata un po' di teoria base di elettronica & RF, per poi proseguire con un lab in cui verrà allestito un teslacoil, col quale verranno poi effettuati una serie di esperimenti ad alta tensione!!! | ||
| + | |||
| + | Prerequisiti: | ||
| + | - task notturno (serve il buio!) | ||
| + | - durata almeno 2 ore | ||
| + | - una persona sobria (io :P ) | ||
| + | - area AMPIA e sicura (me ne occupo io) | ||
| + | |||
| + | aggiornamenti a breve! | ||
| + | |||
| + | === Pentesting da Zero - mes3hacklab & C. === | ||
| + | |||
| + | Abstract in arrivo! | ||
| + | |||
| + | === Dymaxion ESC - crunchlab === | ||
| + | |||
| + | Fullerizza la tua esperienza ESC2K13 partecipando alla costruzione di una cupola geodetica in pregiato legno d'antani massello. | ||
| + | |||
| + | Ispirati a [http://it.wikipedia.org/wiki/Richard_Buckminster_Fuller Richard Buckminster Fuller] e impara assieme allo staff a costruire una delle strutture umane più leggere, resistenti ed efficienti. Una volta imparata la tecnica costruttiva potresti costruirne una come semplice riparo, come deposito per attrezzi o come serra... o pensare a [http://kalamanealsdome.com/index.html case], stadi o [http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/2/24/Edenproject2009.JPG protezione] per i tuoi esperimenti biologici preferiti mantenendo uno spiccato stile alieno-fantascientifico. | ||
| + | |||
| + | Da lunedì 26 agosto partirà al forte il montaggio della cupola "semi-abitabile" (4 metri di diametro) mentre sabato pomeriggio per chi arriverà durante l'apertura ufficiale si costruirà assieme un modellino. | ||
| + | |||
| + | __NOTOC__ | ||
Revision as of 22:31, 27 August 2013
Labs & Hands-on
Soldering vol.3 - crunchlab
Saldare è facile! Sul modello dei famosi laboratori di saldatura di Mitch Altman, un workshop per imparare a saldare circuiti elettronici, che nella vita serve sempre! :) Sarà fornito in uso ai partecipanti tutto il materiale necessario per compiere la prima saldatura (saldatori, filo, reofori, scheda millefori, calza). Un'esperienza basilare nella saldatura è propedeutica al workshop su Arduino.
ElectroLab vol.2 - phcv
A grande richiesta, dopo l'anteprima improvvisata dell'anno scorso, quest'anno un talk/lab sullo stesso stile dell'anno scorso!
Elettrizzante!!
Verrà effettuata un po' di teoria base di elettronica & RF, per poi proseguire con un lab in cui verrà allestito un teslacoil, col quale verranno poi effettuati una serie di esperimenti ad alta tensione!!!
Prerequisiti: - task notturno (serve il buio!) - durata almeno 2 ore - una persona sobria (io :P ) - area AMPIA e sicura (me ne occupo io)
aggiornamenti a breve!
Pentesting da Zero - mes3hacklab & C.
Abstract in arrivo!
Dymaxion ESC - crunchlab
Fullerizza la tua esperienza ESC2K13 partecipando alla costruzione di una cupola geodetica in pregiato legno d'antani massello.
Ispirati a Richard Buckminster Fuller e impara assieme allo staff a costruire una delle strutture umane più leggere, resistenti ed efficienti. Una volta imparata la tecnica costruttiva potresti costruirne una come semplice riparo, come deposito per attrezzi o come serra... o pensare a case, stadi o protezione per i tuoi esperimenti biologici preferiti mantenendo uno spiccato stile alieno-fantascientifico.
Da lunedì 26 agosto partirà al forte il montaggio della cupola "semi-abitabile" (4 metri di diametro) mentre sabato pomeriggio per chi arriverà durante l'apertura ufficiale si costruirà assieme un modellino.

